

Corso di Aggiornamento
Formazione RLS
(Art. 47 D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 e s.m.i.)
Sistema legislativo e giuslavoristico, i soggetti del sistema di SPP e del servizio pubblico della prevenzione
Questa formazione obbligatoria è rivolto ai responsabili della sicurezza designati dai lavoratori al fine di corrispondere al meglio i compiti di partecipazione attiva, consultazione e informazione che il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione gli riserva ai sensi degli artt. 37 del D.Lgs. 81/08 nonchè dagli Accordo Stato Regioni del 7 Luglio 2016 e smi.
Il percorso formativo ha una durata di 32 ore complessive.

Corso di Aggiornamento
Aggiornamento RLS
(Art. 47 D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 e s.m.i.)
Sistema legislativo e giuslavoristico, i soggetti del sistema di SPP e del servizio pubblico della prevenzione
Questo aggiornamento obbligatorio è rivolto ai responsabili della sicurezza designati dai lavoratori al fine di corrispondere al meglio i compiti di partecipazione attiva, consultazione e informazione che il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione gli riserva e che devono quindi essere aggiornati ogni anno ai sensi degli artt. 37 del D.Lgs. 81/08 nonchè dagli Accordo Stato Regioni del 7 Luglio 2016 e smi.
I percorsi formativi di aggiornamento sono articolati in funzione della dimensione dell'azienda ed hanno una durata differente: 4 ore per imprese fino a 50 dipendenti, 8 ore per imprese con oltre 50 dipendenti.

Corso di Formazione
RSPP
(Art. 34 D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, Accordo Stato Regioni del 12 dicembre 2011 e 7 luglio 2016 e s.m.i.)
Modulo giuridico-normativo - Modulo gestionale - Modulo tecnico - Modulo relazionale
Questo corso di Formazione obbligatorio è rivolto ai datori di lavoro di aziende che ricoprono personalmente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e che devono quindi essere formati ai sensi degli artt. 34 del D.Lgs. 81/08 nonchè dagli Accordo Stato Regioni del 12 dicembre 2011 e del 7 Luglio 2016 e smi.
I percorsi formativi di sono articolati in funzione della classificazione di rischio dell'azienda sulla base dell'allegato II dell'Accordo Stato Regioni del 12 dicembre 2011 ed hanno una durata differente: 24 ore per il rischio basso, 36 ore per il rischio medio e 48 ore per il rischio alto.

Corso di Aggiornamento
Aggiornamento RSPP
(Art. 34 D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, Accordo Stato Regioni del 12 dicembre 2011 e 7 luglio 2016 e s.m.i.)
Modulo giuridico-normativo - Modulo gestionale - (Modulo tecnico - Modulo relazionale)
Questo aggiornamento obbligatorio è rivolto ai datori di lavoro di aziende che ricoprono personalmente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e che devono quindi essere aggiornati ogni cinque anni ai sensi degli artt. 34 del D.Lgs. 81/08 nonchè dagli Accordo Stato Regioni del 12 dicembre 2011 e del 7 Luglio 2016 e smi.
I percorsi formativi di aggiornamento sono articolati in funzione della classificazione di rischio dell'azienda sulla base dell'allegato II dell'Accordo Stato Regioni del 12 dicembre 2011 ed hanno una durata differente: 6 ore per il rischio basso, 10 ore per il rischio medio e 14 ore per il rischio alto.

Corso di Formazione
Addetti ANTINCENDIO
(Art. 7 del D.M. 10 marzo 1998, Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 e s.m.i.)
L'incendio e la prevenzione incendi, protezione antincendio, esercitazioni.
Formazione obbligatoria degli addetti designati all’antincendio sulla base della classificazione del rischio in relazione al tipo di attività di impresa, la formazione sull’antincendio e sulle misure di prevenzione e protezione da adottare sia per evitare gli incendi che per affrontarli con specifici metodi.
I percorsi formativi di sono articolati in funzione della classificazione del rischio antincendio specifico dell'impresa ai sensi dell''all 1 del Decreto Ministeriale del 10 marzo 1998 ed hanno una durata differente: 4 ore per imprese a rischio basso, 8 ore per imprese a rischio medio.

