Sostenere e facilitare l’impegno di persone al fine di rendere più efficace e soddisfacente lo svolgimento del ruolo assunto in azienda.

Diagnosticare le proprie competenze e risorse personali, la qualità dei propri stili comportamentali e dei propri processi di pensiero al fine di comunicare con efficacia con altri nel contesto di lavoro, in situazioni di interazione diretta o mediata da strumenti di diversa natura (cartacei, informatici, telematici) in situazioni di lavoro organizzate gerarchicamente.

Identificare gli obiettivi e le competenze individuali per incoraggiare l’autoconsapevolezza ed identificare le competenze che devono essere migliorate per favorire le possibilità di integrazione sociale e lavorativa

Aspetti principali legati al presentarsi in pubblico al fine di essere convincenti, controllare l’ansia ed utilizzare il linguaggio del corpo per avvalorare la comunicazione
